Iscrizione
Italiano
Français
Deutsch
Italiano
English
Español
polski
العربية
ქართული
Italiano
Français
Deutsch
Italiano
English
Español
polski
العربية
ქართული
Attività
Concetto
Club
Notizie
Trovare un club
Diventa un volontario
La Piccola Lanterna
Assistenza
Attività
Concetto
Club
Notizie
...
Trovare un club
Diventa un volontario
La Piccola Lanterna
Assistenza
Gioca a trovare il titolo del film…
Guarda i disegni, rispondi alle domande e trova il titolo del film!
Questo piccolo bambino sta?
Ballando hip-hop
Facendo un gran dispetto
Pattinando sul giaccio
Riprova!
Fa questo dispetto per?
divertirsi
essere rimproverato da un agente di polizia
dare del lavoro al suo papà vetraio
Riprova!
Di quale film si tratta?
«Charlot poliziotto»
«Mamma, ho perso l’aereo»
«Il Monello»
Riprova!
Bravo.a, hai indovinato! «Il Monello» (1921) è uno dei più grandi capolavori di e con Charlie Chaplin. È nel programma della Lanterna Magica, poiché ci mostra che un film muto, quindi molto vecchio, può ancora commuovere e far ridere i bambini di oggi.
Queste bambine si trovano in?
un sottomarino in miniatura
uno scuolabus
un buffo gatto volante
Riprova!
Questo buffo gattobus vola al di sopra di?
la luna
uno spirito della foresta
un uovo di dinosauro
Riprova!
Di quale film si tratta?
«Un Gatto a Parigi»
«Viaggio Allucinante»
«Il mio vicino Totoro»
Riprova!
Bravo.a, hai indovinato! «Il mio vicino Totoro» (1988) è un meraviglioso disegno animato del regista giapponese Hayao Miyazaki. Questo film è nel programma della Lanterna Magica perché è estremamente bello ma anche commovente. Ci da degli strumenti utili per superare le disavventure della vita.
Dove si trova questo bambino?
In un parco
Nel suo salotto
Nel cortile di un foyer
Riprova!
Che cosa sta facendo?
Dà da mangiare ai piccioni
imparare a vivere con altri bambini.e
gioca a nascondino
Riprova!
Di quale film si tratta?
«La magia dell’aquilone»
«La Guerra dei bottoni»
«La mia vita da Zucchina»
Riprova!
Bravo.a, hai indovinato! Diretto da Claude Barras, «La mia vita da Zucchina» è un film d'animazione svizzero che ha riscosso un grande successo in tutto il mondo. È inserito nel programma della Lanterna Magica, perché affronta in modo molto sensibile un argomento serio, l'abbandono, pur rimanendo positivo e ottimista. È una grande lezione di vita.
Chi è questo bambino?
Cappuccetto Rosso
Elliott
l’apprendista di Babbo Natale
Riprova!
Cosa fa Elliott?
Cavalca un drago
Cerca di salvare il suo amico
Consegna dei regali
Riprova!
Di quale film si tratta?
«E.T. l’extra-terrestre»
«Elliott il drago invisibile»
«Harry Potter e la pietra filosofale»
Riprova!
Bravo.a, hai indovinato! «E.T. l’Extra-terrestre» (1982) di Steven Spielberg è un grande film di fantascienza sia per adulti che per bambini. Questo film è nel programma della Lanterna Magica perché racconta la storia di un alieno pacifista e ci insegna a dominare la nostra paura irrazionale dell'altro.
Questa giovane ragazza festeggia il suo compleanno. Quanti anni compie?
12 anni
18 anni
118 anni
Riprova!
Per il suo compleanno, suo papà ha invitato?
Tutta la sua classe
I suoi migliori amici
Dei mostri del cinema molto famosi
Riprova!
Di quale film si tratta?
«Hotel Transylvania»
«Per favore, non mordermi sul collo!»
«Nel paese dei mostri selvaggi»
Riprova!
Bravo.a, hai indovinato! Questo film d’animazione fa parte del programma della Lanterna Magica poiché fa divertire molto i bambini, mostrando anche che la paura è spesso legata all’ignoranza e che non bisogna fermarsi all’apparenza per giudicare una persona. «Hotel Transylvania» introduce il giovane pubblico alla parodia, un genere cinematografico che normalmente è riservato alla fascia adulta.
Cosa sta guardando questo bambino?
Una scultura moderna
Dei geroglifici
Il piede di un robot
Riprova!
Questo robot è?
pericoloso
amichevole
idiota
Riprova!
Di quale film si tratta?
«Robots»
«Il Gigante di ferro»
«Wall-E»
Riprova!
Bravo.a, hai indovinato! Si tratta proprio del «Gigante di ferro». Questo film d’animazione si trova nel programma della Lanterna Magica da moltissimi anni. Mostrando un extraterrestre con intenzioni molto pacifiche, mostra ai bambini come spesso sono la paura e l’ignoranza dell'altro che portano a comportamenti aggressivi nei confronti dell’altro. Commovente ed emozionante allo stesso tempo, «Il Gigante di ferro» incoraggia all’accettazione del diverso.
Cosa combina questo bambino?
Balla con degli amici
vola verso il sole al tramonto
esplora l'interno di un frutto
Riprova!
Con chi si trova?
Degli insetti che sono suoi amici
Un mercante di frutta e verdura
Dei mostri extraterrestri
Riprova!
Di quale film si tratta?
«Minuscule - La valle delle formiche perdute»
«A Bug's Life - Megaminimondo»
«James e la pesca gigante»
Riprova!
Bravo.a, hai indovinato! Da diversi anni, «James e la pesca gigante» fa parte del programma della Lanterna Magica. Realizzato nel 1996 da Henry Selick, questo film adattato da un romanzo di Roald Dahl racconta la storia di un orfano che crea una famiglia adottiva come nessun’altra. Questo capolavoro del cinema per bambini, che alterna con grazia animazione e riprese reali, è un meraviglioso racconto che fa sognare e favorisce la creatività.
A cosa servono questi super occhiali?
a guardare le stelle
ad ammirare il panorama
ad osservare i fili d’erba
Riprova!
Cosa fanno questi adulti?
Cercano i loro bambini
Imparano a nuotare
Provano a spiccare il volo
Riprova!
Di quale film si tratta?
«Il Grande Gigante Gentile»
«Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi»
«L’uomo che rimpicciolisce»
Riprova!
Bravo.a, hai indovinato! «Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi» figura nel programma della Lanterna Magica da molti anni. Realizzata nel 1989, questa commedia prodotta dalla Walt Disney non è invecchiata neanche un po’ ed è la prova che il cinema non ha dovuto attendere le immagini generate al computer per riuscire a far sognare e (anche un pochettino) rabbrividire il giovane pubblico. Raccontando la storia di bambini rimpiccioliti che devono aiutarsi a vicenda per tentare di ritornare alla loro grandezza naturale, questo film è diventato un cult ed un elogio divertente alla solidarietà.
CORONAVIRUS
informazioni importanti