In Ticino per aiutare i più piccoli a scoprire la settima arte basta una Piccola Lanterna!
Influenzato dal fumetto ma anche dalla pittura rupestre e dall’arte calligrafica giapponese, Yves Nussbaum in arte Noyau, è l’illustratore del giornale de «La Lanterna Magica» che, nel 2018, compie il suo venticinquesimo anniversario.
La Lanterna Magica coinvolge 25.000 bambini in Svizzera Ora punta sugli adolescenti e sull’educazione all’immagine.
Il progetto, che coinvolge i bambini dai 6 ai 12 anni, apre oggi la nuova stagione. Un concetto pedagogico e culturale creato 30 anni fa e mai cambiato: perché semplice e funzionante...
Giorno della proiezione, prima del film: «Mamma, che bello, andiamo al cinema! Da soli! Senza grandi!».
Sparsi in tutta la Svizzera, 800 volontari mettono a disposizione il loro tempo dando la possibilità a 25'000 bambini di scoprire il cinema... al cinema.
In alcuni cinema da stasera o nelle prossime settimane, (tranne che per Acquarossa e Chiasso che hanno già dato il via alla stagione) iniziano le proiezioni di film per bambini (dai 6-12 anni).
Andiamo alla Lanterna Magica per scoprire nuovi film con i nostri amici.
La Lanterna magica torna ad illuminare le sale cinematografiche del cantone. La nuova stagione attende i piccoli soci nelle località di Airolo, Acquarossa, Giubiasco, Bellinzona, Locarno, Lugano e Chiasso.
Nessuno nasce imparato, amava dire Totò. E se è vero che bisogna imparare tutto, è anche vero che a volte le cose più difficili da imparare sono le più banali, come guardare un film.
Anche in Ticino la Lanterna è presente da tempo. Il suo circuito di proiezioni è costituito da sette sale: Airolo, Acquarossa, Giubiasco, Bellinzona, Locarno, Lugano e Chiasso.
Presente da 16 anni in Ticino, La Lanterna Magica assicura alla gioventù del Cantone un servizio culturale differenziato ed approfondito, sia nelle regioni periferiche che di montagna, affinché tutti i bambini dai 6 ai 12 anni.
Il 26 aprile è una data importante per la creatività e per chi vive con i proventi di un'attività artistica. Dal 2001 in questo giorno si festeggia infatti la «Giornata mondiale della proprietà intellettuale».
Presentazione della Lanterna Magica al Centro Sportivo di Tenero, per gli allievi delle scuole elementari di Ambri, Ascona e Camorino. In collaborazione con l’AET, sponsor ufficiale dei 7 club ticinesi, La Lanterna Magica ha proiettato Kirikù e la strega Karabà. Il film è stato preceduto da un breve spettacolo teatrale…
La Posta Svizzera e La Lanterna Magica si uniscono per permettere ai figli delle collaboratrici e dei collaboratori della Posta di scoprire il cinema divertendosi.