A seguito della sospensione delle proiezioni dovuta alla pandemia coronavirus, La Lanterna Magica propone a tutti i bambini di partecipare ad alcune attività da svolgere a casa oppure online...
Un cortometraggio animato svizzero e due fumetti della serie Sweet Home Cinema da vedere e leggere di settimana in settimana. È quanto propone in Rete ai bambini e alle loro famiglie la Lanterna Magica in attesa che le sue proiezioni cinematografiche riprendano.
Per far passare il tempo mentre si attende la riapertura dei cinema, la Lanterna Magica propone ai bambini alcune attività da svolgere a casa oppure online...
La sospensione delle proiezioni dovuta alla pandemia di coronavirus non ferma il club Lanterna Magica,che propone a tutti i bambini di partecipare ad alcune attività da svolgere a casa.
Giovedì 5 dicembre, Giornata internazionale del volontariato, La Lanterna Magica presenta tre dei suoi 800 volontari che hanno accettato di condividere la loro esperienza come «genitori in sala».
La Piccola Lanterna ha riscontrato un ottimo successo e questo nuovo primo approccio al cinema...
La piccola Lanterna ha riscontrato un ottimo successo e questo nuovissimo primo approccio al cinema, oggi è proposto in 30 località sparse in tutta la Svizzera!
A partire dal mese di ottobre, La Lanterna Magica torna nelle sale cinematografiche a meravigliare i giovani spettatori ticinesi con 9 film in cartellone.
In occasione della Giornata internazionale del volontariato - questo mercoledì 5 dicembre 2018 - scopri chi c’è dietro le quinte della Lanterna Magica!
In Ticino per aiutare i più piccoli a scoprire la settima arte basta una Piccola Lanterna!
Influenzato dal fumetto ma anche dalla pittura rupestre e dall’arte calligrafica giapponese, Yves Nussbaum in arte Noyau, è l’illustratore del giornale de «La Lanterna Magica» che, nel 2018, compie il suo venticinquesimo anniversario.
La Lanterna Magica coinvolge 25.000 bambini in Svizzera Ora punta sugli adolescenti e sull’educazione all’immagine.
Il progetto, che coinvolge i bambini dai 6 ai 12 anni, apre oggi la nuova stagione. Un concetto pedagogico e culturale creato 30 anni fa e mai cambiato: perché semplice e funzionante...
Giorno della proiezione, prima del film: «Mamma, che bello, andiamo al cinema! Da soli! Senza grandi!».
Sparsi in tutta la Svizzera, 800 volontari mettono a disposizione il loro tempo dando la possibilità a 25'000 bambini di scoprire il cinema... al cinema.